mercoledì 6 giugno 2012

DCSS - Power Mechanics For Power Lifters


Come avevo annunciato sono un super appassionato di palestra e sport di forza, cosi' ho deciso di utilizzare il mio primo vero articolo per una recensione, o meglio un consiglio, non esageriamo recensioni non ne so di sicuro scrivere.
Incredibilmente vi consigliero' un libro, eh gia' un palestrato che sa leggere direte voi...

Qualche anno fa partecipavo e soprattutto leggevo un forum chiamato bodyweb, si discuteva principalmente di allenamento con i pesi, feci la conoscenza virtuale di un certo IronPaolo, io e molti altri membri del forum chiedevamo a lui consigli di ogni genere, e lui molto gentilmente ce li dava, spiegati anche molto bene.
Tempo dopo, Iron Paolo creo' un suo blog tutt'oggi attivo e seguitissimo, inizio' a scrivere anche articoli per la rivista olympians news e poi si mise al lavoro su un libro.

IronPaolo, all'anagrafe Paolo Evangelista, non lavora nello sport, non si è laureato in scienze motorie, non ha frequentato l'ISEF, Evangelista è un ingegnere. Proprio per questo motivo non ho mai trovato nessuno che sia riuscito a spiegare alcuni concetti, spesso ostici, come li spiega lui, ogni grosso concetto riesce a suddividerlo in concetti più piccoli, un po' più semplici da spiegare e da capire, il tutto condito a volte con qualche battuta.

Con questo non voglio dire che il libro sia semplice anzi, alcuni capitoli richiedono molta attenzione da parte del lettore, in particolare i primi, in cui sarete costretti a tornare a ripassare la Fisica (si con la F maiuscola, non l'educazione fisica!)

Ah gia' il libro... il libro è questo:





DCSS – POWER MECHANICS FOR POWER LIFTER

Devo essere sincero, sotto certi aspetti mi ha aperto gli occhi, un sacco di luoghi comuni che circolano nelle palestre e non solo verranno cancellati, perché Paolo grazie al suo approccio ingegneristico cambierà le carte in tavola e soprattutto vi dimostrerà ciò che scrive, senza forse...ma ...magari... ciò che leggerete sarà sempre supportato da studi scientifici e da dimostrazioni fisiche, e imparerete anche molte nozioni di anatomia, che diventeranno finalmente più chiare. Dimenticate finalmente ogni sorta di fesseria che avete sentito dire da i bodybuilder grossi

A chi è rivolto questo libro? Beh, se siete appassionati come me di powerlifting, di sollevamento pesi o di forza in generale non potrete farne a meno. Se siete semplici frequentatori delle palestre di sicuro leggerlo non vi farà male, vi farà vedere le cose un po' diversamente e imparerete molte cose... dopo potreste ritrovarvi appassionati ad uno sport stupendo come lo sono io...oppure no.

Comunque leggetelo o visitate almeno il blog di IronPaolo... www.smartlifting.org...capirete di cosa parlo.

PS:
ah già ci tengo a precisare che io non conosco Paolo Evangelista (ancora no ma conto di rimediare al più presto!), non sono stato pagato da nessuno per scrivere queste righe scritte pure male e il libro me lo sono comprato. Prendete questo articolo come il consiglio di un amico...virtuale.

Nessun commento:

Posta un commento